Teramo. Ricordato il “Giusto tra le Nazioni” ad Umberto Adamoli
(wn24)-Teramo – In una Teramo blindata si è svolta la cerimonia di onorificenza di ‘Giusto tra le Nazioni’ ad Umberto Adamoli. Il politico e militare si distinse nel periodo della Resistenza quando si offrì in ostaggio ai nazisti durante i rastrellamenti in seguito ai fatti di Bosco Martese al posto di cento teramani.
Adamoli ha ricevuto il prestigioso riconoscimento postumo anche per il suo ruolo nel salvare numerose famiglie di ebrei perseguitati italiani e stranieri dalla deportazione durante l’occupazione nazista tra il 1943 e il 1944, nonostante fosse podestà fascista della città. Per questi fatti il 7 dicembre 2023 è stato riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”. Questa onorificenza – la più alta a livello mondiale – viene conferita dallo Stato di Israele solo dopo anni di rigorose indagini, valutazioni, ricerche ed è rivolta ai non ebrei che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza alcun interesse economico e personale per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah.
La cerimonia si è tenuta al Parco della Scienza promossa dall’ambasciata d’Israele, dallo Yad Vashem (il Memoriale della Shoah di Gerusalemme), dalla Prefettura e dal Comune di Teramo.
L’onorificenza alla memoria è stata consegnata alla pronipote Clarice Adamoli, che ha donato la medaglia al museo della Guardia di Finanza di Roma. Adamoli è stato infatti Tenente colonnello della Finanza.
L’iter per il riconoscimento è stato promosso da Paola Fargion e Meir Polacco.